Il dott. Antonino Alessandro Cascio è un esperto della sicurezza di III° livello (UNI 10459/2017) con oltre 36 anni di esperienza nel settore, di cui 26 dedicati alle investigazioni private. La sua passione è stata influenzata dalla famiglia: il padre, infatti, fu un eccellente detective sin dagli anni '60 e fino alla sua prematura scomparsa (avvenuta nel 1997), mentre il fratello, lo zio paterno e il nonno paterno hanno avuto ruoli prestigiosi nelle Forze dell'Ordine.
Il dott. Cascio ha iniziato la sua carriera come sorvegliante nel 1986 presso il Gruppo Velivoli da Combattimento (GVC) dell'AERITALIA e poi nel Gruppo Aerei da Difesa (GAD) dell'Alenia. Dopo diversi anni, si è specializzato nelle investigazioni private, completando un periodo di praticantato di cinque anni e conseguendo la licenza prefettizia nel 2004. Ha fondato nel 2001 il Gruppo Demetra di cui è proprietario. Il marchio è stato registrato il 30/11/2015.
Il 1 agosto 2016 fu eletto Presidente dell'Associazione Professionale Investigazioni e Sicurezza (A.P.I.S.), dopo aver ricoperto la posizione di Segretario Nazionale per un triennio. Ha maturato un'esperienza come giornalista investigativo dilettante, scrivendo una trentina di articoli che sono stati pubblicati da prestigiosi magazine online. È anche autore indipendente del saggio autobiografico "Detectives allo sbaraglio" nonché l'ideatore della pagina/blog "IL CIRCO DEI FAZIOSI".
Dedicò 20 anni della sua vita allo studio e al perfezionamento delle arti marziali cinesi (Shaolin-Wushu) che ha insegnato per un decennio (1995-2005) nel torinese.
Ha conseguito una laurea in Scienze Giuridiche ed è un esperto certificato di criminologia e psicologia investigativa.
Imprenditore geniale, generoso, combattivo, visionario ma con i piedi per terra. Stacanovista nell'accezione positiva del termine, proveniente da una famiglia in divisa da generazioni, seguì le
orme del padre diventando anch'egli un detective privato molto apprezzato.
Aprii la sua prima agenzia investigativa in Alba (CN) , nel cuore delle Langhe, riconosciute dall’ UNESCO
come patrimonio
dell’umanità e di cui si innamorò. Imprenditorialmente acerbo,
all'inizio degli anni 2000, non fece certo furore e per quel 35enne caparbio iniziò un percorso non privo di ostacoli. Le obsolete normative inerenti le investigazioni private gli andavano
strette e cominciò a disaffezionarsi al mondo degli 007 italiani, iniziando una faticosa conversione professionale nella direzione della "security", settore in cui
iniziò la sua carriera da giovane. Ebbe un nume decisivo quando comprese che la figura della "guardia privata di sicurezza disarmata" avrebbe avuto un ruolo
dominante, rispetto alle G.p.G. impiegate dagli Istituti di Vigilanza. Questo convincimento lo costrinse a battaglie estenuanti, consumate sui social e negli ambienti istituzionali, per affermare
differenze operative e giuridiche tra operatori armati e disarmati e divenne, allo stesso tempo, un vero esperto in materia. Difensore lungimirante dei "servizi fiduciari", ovvero
dei servizi di accoglienza, venne premiato dal mercato. Ci vollero, però, quindici anni di duro lavoro per portare la sua azienda, oggi in perenne crescita e priva di debiti, al livello
attuale.
Nel 2020 la Demetra Group, fondata dal dr. Cascio, grazie alle imprese consorziate, sempre di sua proprietà, superò i cento dipendenti e il milione e mezzo di fatturato, decretando un
successo forse inaspettato quanto meritato. Negli ultimi tre anni sono stati fatti investimenti immobiliari per trecentomila euro e lo staff torinese conta una decina di valenti impiegati,
fondamentali per gestire e coordinare il personale e gli appalti in tutto il Nord-Italia.
Avanti tutta!
A sx: Antonino Cascio (nonno). Al centro in alto: Alessandro Cascio. Al centro in basso: Alberto Cascio (fratello). A dx: Angelo Sandro Cascio (zio).